Stats Tweet

Lemonnier, Antoine-Louis-Camille.

Scrittore e critico letterario belga. Studiò a Bruxelles. Si dedicò quindi alla critica letteraria e, con Rodenbach, Krains e Demolder, fu tra i principali esponenti della rinascita culturale belga; in questa direzione si mossero i suoi primi saggi: Nos flamands (I nostri fiamminghi) e Gustave Courbet et son oeuvre (Gustave Courbet e la sua opera), tesi appunto a mettere in evidenza gli aspetti più positivi della tradizione fiamminga. Legato, sotto l'aspetto teorico, alla corrente naturalista e molto influenzato dall'opera di Zola, esordì nella narrativa con il romanzo Un mâle (Un maschio), caratterizzato da un realismo crudo e violento, cui seguirono Les charniers (I cimiteri), Les concubins (I concubini) e L'hysterique (L'isterico), romanzi questi in cui il tema dominante è la lotta perenne e titanica dell'uomo contro le avversità d'ogni genere. Più tardi lo scrittore abbandonò questo tipo di problematica sentita in forma ossessiva e, paradossalmente, seppe comporre alcuni delicatissimi libri per bambini (Ixelles 1884 - Bruxelles 1913).